Questa mattina si è tenuta la prima riunione del Gruppo di Progetto C5ISR, un tavolo che ho concepito, su delega del Ministro della Difesa Elisabetta Trenta, per costruire, insieme alle più importanti componenti dello Stato Maggiore della Difesa e delle singole Forze armate, un percorso utile all’ottimizzazione ed alla razionalizzazione delle competenze e dei flussi di informazione relativi all’amministrazione del dominio cibernetico.
Il Presidente del gruppo, Ammiraglio Ruggiero Di Biase, Il Vice presidente, Generale Cantiello, il responsabile cyber del mio ufficio, Capitano di Corvetta Biagio Tampanella, il segretario, 1° M.llo Gianluca Casaburi, il Consigliere del Ministro Mirko Lapi, mi aiuteranno a coordinare i lavori che nei prossimi sei mesi, grazie al contributo di tutti, porteranno alla redazione di una proposta organica per favorire la riorganizzazione già in atto nel settore cibernetico all’interno della Difesa.
Il GdP dovrà proporre le linee di indirizzo politico volte ad individuare i margini di sviluppo per definire in modo armonico ed omogeneo tutti gli aspetti relativi al dominio cibernetico e più in generale in materia di: Information and Communication Technology (ICT), Comando e Controllo e Cyber Security unitamente ai collegamenti/relazioni con la componente Intelligence, Surveillance Reconnaisance (ISR).
Tutti i partecipanti hanno avuto modo di illustrare il proprio ruolo all’interno del comparto ed hanno offerto una prima panoramica di come ogni singola Forza armata o articolazione della Difesa ha finora operato e strutturato la propria organizzazione.
Al di là delle differenze, è emerso il bisogno e l’intento comune di lavorare al fine di migliorare il modello di gestione e difesa del dominio cibernetico nell’ambito del Dicastero.
Sono certo che grazie alle elevatissime capacità e competenze già presenti all’interno del Comparto Difesa, questo lavoro risulterà un moltiplicatore del potenziale esprimibile.
Vi aggiornerò, nei limiti del possibile, su tutto il percorso.
[…] FONTE : Angelo Tofalo | Movimento 5 Stelle […]