Home Articoli in evidenza “L’Intelligence, la Security e i loro capisaldi”

“L’Intelligence, la Security e i loro capisaldi”

373
0
L’Intelligence, la Security e i loro capisaldi
L’Intelligence, la Security e i loro capisaldi

Una piacevolissima serata all’insegna dell’Intelligence e della Sicurezza oggi al DiSPeS, il Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell’Università degli Studi di Trieste dove ho partecipato al convegno: “L’Intelligence, la Security e i loro capisaldi”.

Alla presenza di autorità civili e militari, del Sindaco, del Prefetto e del Questore di Gorizia, dei Comandanti della Compagnia dei Carabinieri e dell’Esercito, oggi abbiamo avuto modo di snocciolare un’ampia ed interessante discussione sui Servizi Segreti italiani.

È stato un immenso piacere potermi confrontare con autorevoli relatori e soprattutto con gli studenti. Al tavolo con me il Professor Uricchio, Presidente dell’ANVUR, che ha approfondito aspetti inerenti il segreto di Stato, il Generale Ladislao, ispettore regionale dell’A.N.C. ha descritto i compiti e le capacità delle nostre Agenzia di Intelligence con una forte caratterizzazione degli aspetti geopolitici, il dottor Salvatore Distefano, head of security di Coesia Spa, ha affrontato gli aspetti di intelligence e security a servizio delle aziende, il dottor Fausto Biloslavo ha portato la sua fortissima esperienza di inviato in zone di guerra, l’ingegnere Manzan ha affrontato gli aspetti di travel security management, il Generale Perrotti gli aspetti generali della Security italiana, il dottor Roberto Longu ha toccato i temi della Humint e dell’Intelligence partecipata.

Previous article“Le nuove “vie” del gas e del petrolio tra innovazione, sostenibilità e transizioni geopolitiche”
Next articleCandidatura al Clusit, l’Associazione Italiana per la Sicurezza Informatica
Angelo Tofalo cittadino eletto al Parlamento con il movimento 5 stelle nella XVII e XVIII legislatura, già Sottosegretario di Stato alla Difesa

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here