Home Articoli in evidenza L’Unità Specializzata Multinazionale (MSU)

L’Unità Specializzata Multinazionale (MSU)

2626
1
Unità Specializzata Multinazionale (MSU) (1)

22 anni fa, il 27 febbraio 1998, sui valori dell’Arma dei Carabinieri nasceva, in ambito NATO, l’Unità Specializzata Multinazionale (MSU), con funzioni di peacekeeping, assistenza umanitaria, polizia civile e militare in ambito multinazionale.

Le unità MSU, comandate da un Ufficiale superiore dell’Arma dei Carabinieri, dimostrano ogni giorno come le donne e gli uomini dell’Arma contribuiscono silenziosamente alle esigenze più delicate dei territori, sia dentro che fuori i confini nazionali. Come reparto interforze hanno saputo far convergere le capacità strettamente militari a quelle di forza di polizia e quelle addestrative per la polizia civile locale. Tra i teatri operativi più importanti in cui le nostre risorse sono state impegnate ricordiamo il Kosovo, la Bosnia Erzegovina, l’Albania e l’Iraq.

Un grazie ai nostri Carabineri, sempre attenti alle esigenze dei cittadini in tutti i teatri operativi.

  • Unità Specializzata Multinazionale (MSU) (1)
  • Unità Specializzata Multinazionale (MSU) (1)

Altre informazioni le trovate qui.

Previous articleRisposte alle interrogazioni in IV Commissione Difesa
Next articleI Carabinieri del Comando provinciale di Messina e il Ros infliggono duro colpo al clan dei barcellonesi: 59 arresti
Angelo Tofalo cittadino eletto al Parlamento con il movimento 5 stelle nella XVII e XVIII legislatura, già Sottosegretario di Stato alla Difesa

1 COMMENT

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here