Home Tags Regione Campania

Tag: Regione Campania

Le regioni costituiscono con comuni, province, città metropolitane e Stato centrale i cinque elementi della Repubblica Italiana.
La regione Campania, come ogni regione italiana è un ente con propri statuti cme stabilito dall’art. 114 II comma della costituzione.
Gli organi della regione Campania, indicati dall’art. 121 della costituzione sono:

Il Consiglio regionale
La Giunta Regionale
Il Presidente della Giunta Regionale

La regione Campania ha come capoluogo Napoli e consta di 5 province: Avellino, Benevento,Caserta, Salerno e Napoli.

Il consiglio regionale è l’organo legislativo. Dispone di personalità giuridica, regolamenti autonomi, un bilancio proprio ed un personale esclusivo, ben distinti da quelli della Giunta regionale.
I consiglieri della Regione Campania sono eletti dai Cittadini Italiani residenti nella regione stessa, maggiorenni entro il primo giorno dell’elezione.
Il sistema elettivo è proporzionale con premio di maggioranza, in modo che la coalizione vincitrice alle elezioni abbia sempre la maggioranza dei consiglieri in regione.

La Giunta Regionale è invece l’organo governativo. Composta dal presidente della giunta e dagli assessori. Il numero di assessori varia da regione a regione. La regione Campania conta 13 Assessori. I membri della Giunta hanno nomina presidenziale. Il presidente della Regione Campania può scegliere tra gli eletti al Consiglio o tra non eletti.

La Giunta non deve ottenere la fiducia del consiglio regionale perché eletta dal Presidente.
La’attività della Giunta è coordinata dalla figura del presidente della Regione ed ha competenze in materia legislativa, esecutiva ed amministrativa.

Il Presidente della Regione (Presidente della Giunta regionale) è membro dell’organo colleggiale che presiede (art.121 cost.) Negli ultimi tempi c’è il vezzo giornalistico di indicare il presidente della giunta come «Governatore», al pari della figura presente negli Stati Uniti d’America. Un usanza che ha le sue radici nell’elezione popolare diretta ma che non ha fondamenti legislativi.

L’attuale presidente della Regione Campania è Stefano Caldoro, esponente di una coalizione di centro-destra, in carica dal Marzo del 2010.
Nel 2015 (termine naturale del mandato) ci saranno le nuove elezioni che vedranno la Partecipazione del M5S, entrato di pieno diritto tra le forze politiche principali della Regione Campania.