Questa mattina ho visitato un’area strategica per l’Esercito Italiano e la Difesa, il comprensorio della Cecchignola, una realtà militare eterogenea dove convivono 36 reparti e comandi di cui 10 interforze.
Nel corso di un briefing ho avuto modo di approfondire le principali attività che impegnano i nostri militari e di conoscere i comandanti delle unità e i rappresentati delle organizzazioni sindacali.
La Cecchignola si può immaginare come un piccolo comune dove il “sindaco”, rappresentato dal comandante del comando formazione specializzazione e dottrina dell’Esercito (Comfordot), il Generale di Corpo d’Armata Giovanni Fungo, amministra l’attiva comunità che risiede all’interno dell’area militare.
Il comando comprensorio è il braccio operativo ed oltre al supporto in termini di uomini e mezzi a tutti gli enti interni alla Cecchignola fornisce anche servizi come l’asilo nido e la parrocchia del presidio.
L’intero comprensorio rientra nel piano “caserme verdi” che prevede la realizzazione di varie tipologie di alloggi.
Il progetto è stato già presentato e sono in corso le indagini preliminari per avviare i bandi di gare per la realizzazione dei lavori.
Sono previsti oltre 700 alloggi di classe energetica A+ a bassissimo impatto ambientale e aree servizi che saranno aperte alla popolazione civile.
Un progetto “dual use” innovativo e di alto spessore che prevede anche l’espansione dell’area sportiva a beneficio di civili e militari.
In definitiva questa è un’area strategica per l’Esercito e la Difesa e soprattutto molto importante, in termini di indotto economico, per Roma Sud.
Ho terminato la mia visita all’asilo nido “gioco e fantasia”, una struttura gestita da una cooperativa sociale che rappresenta un importante sostegno per le famiglie della Difesa qui presenti.
[…] Visita al comprensorio della Cecchignola sembra essere il primo su Angelo Tofalo Movimento 5 […]