È stato un grande motivo di orgoglio parlare dell’impegno, ormai consolidato, delle Forze armate nella donazione di sangue e di plasma. Ho avuto modo di farlo oggi nella mia città, intervenendo nel Salone Bottiglieri della Provincia di Salerno in occasione dell’ottava edizione “Dona con Amore”. Quest’anno, per la prima volta, l’iniziativa è stata patrocinata dal Ministero della Difesa, nonché dalla Provincia e dal Comune di Salerno.
Da Roma a Nola e poi ad Olevano sul Tusciano, passando per Saviano, Sarno, Pagani, Mercato San Severino, Baronissi, Cava, Eboli, Battipaglia e infine Salerno: oltre dieci le tappe articolate sul territorio campano, nonché due europee, precisamente a Madrid (Spagna) e Kazanlăk (Bulgaria).
Al tavolo dei lavori, insieme a me, sono intervenuti, tra gli altri, Luigi Iovino, segretario dell’Ufficio di Presidenza della Camera dei Deputati; Luigi Amoroso, Presidente Avis Comunale Salerno; Luigi Bisogno, Presidente Donation Italia; Gianluca De Martino, Presidente Rete dei Giovani Salerno; Ferdinando Annarumma, Direttore Reparto Immuno-Trasfusionale Azienda Ospedaliera Universitaria San Giovanni di Dio e Ruggi D’Aragona.
“Dona con Amore” è una manifestazione nata e cresciuta a Salerno con lo scopo di promuovere e sensibilizzare l’importante pratica della donazione del sangue. La manifestazione si svolge, ormai dal 2013, nella giornata di S. Valentino, ed è promossa dall’Associazione “DONATION Italia” in partnership con l’Associazione nazionale ESN Italia e dell’Associazione Avis Salerno avvalendosi della collaborazione delle sezioni locali di Esn Salerno e della Rete dei Giovani per Salerno e dei patrocini istituzionali della Regione Campania, del Comune di Salerno e dell’Azienda Ospedaliera OO.RR. S. Giovanni di Dio e Ruggì D’Aragona di Salerno.