Home Articoli in evidenza La Cyber Security nel contesto Nazionale, scenari e strumenti di protezione a...

La Cyber Security nel contesto Nazionale, scenari e strumenti di protezione a supporto degli Ingegneri

1477
0
La-Cyber-Security-nel-contesto-Nazionale-scenari-e-strumenti-di-protezione-a-supporto-degli-Ingegneri

Oggi sono intervenuto al webinar “La Cyber Security nel contesto Nazionale, scenari e strumenti di protezione a supporto degli Ingegneri” organizzato dal Consiglio Nazionale Ingegneri.

Locandina dell’evento

Aziende e studi professionali si trovano a dover sostenere spese per le protezione dei sistemi.

Da ciò nasce la necessità della defiscalizzazione dei costi legati alla sicurezza cibernetica, soprattutto per le piccole e medie imprese.

Inoltre, risulta determinante la creazione di processi di istituzionalizzazione dei processi di security aziendali e il ruolo del security manager.

Quello che oggi serve al Paese è una strategia cibernetica comune attraverso protocolli di cooperazione tra gli enti che fanno parte dell’architettura nazionale e gli operatori pubblici e privati ai quali è affidata la gestione delle infrastrutture di rete maggiormente critiche.

Guardando al futuro, ci accorgiamo che tutto sarà sempre più connesso.

Ciò porterà tanti vantaggi ma anche un aumento della superficie di vulnerabilità esposta dunque alle minacce cibernetiche.

È questa la sfida che ci troviamo ad affrontare.

Gli strumenti per vincerla sono una maggiore consapevolezza dei rischi e la conoscenza degli strumenti per eliminarli.

Diffusione della cultura della difesa e della sicurezza.

Al tavolo tra gli altri sono intervenuti il Presidente del CNI, Armando Zambrano, insieme ai colleghi ingegneri dei diversi ordini provinciali.

  • La-Cyber-Security-nel-contesto-Nazionale-scenari-e-strumenti-di-protezione-a-supporto-degli-Ingegneri-2
Previous articleCelebrazione della Beata Vergine Lauretana, “Patrona degli Aeronauti”
Next articleBriefing sugli Istituti di Istruzione della Guardia di Finanza
Angelo Tofalo cittadino eletto al Parlamento con il movimento 5 stelle nella XVII e XVIII legislatura, già Sottosegretario di Stato alla Difesa

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here