Home Articoli in evidenza Terra dei Fuochi: Firmato accordo tra Aeronautica e Presidenza del Consiglio

Terra dei Fuochi: Firmato accordo tra Aeronautica e Presidenza del Consiglio

2782
0

La Difesa aumenta lo sforzo nella Terra dei Fuochi! Firmato oggi accordo di collaborazione tra Aeronautica e Presidenza del Consiglio. Grazie ragazzi!

Nei mesi scorsi l’Aeronautica Militare ha avviato una serie di attività sperimentali per il monitoraggio ambientale utilizzando assetti aerei da ricognizione che hanno portato risultati estremamente positivi. Oggi il Capo di Stato maggiore dell’Aeronautica, Generale di Squadra Aerea Alberto Rosso e l’ing. Fabrizio Curcio, presidente dell’Unità di coordinamento del “piano di azione per il contrasto dei roghi dei rifiuti”, hanno siglato a Palazzo Chigi un accordo di collaborazione che ci proietta verso una fase ancora più avanzata dove satelliti, aerei, droni, piattaforme terrestri e analisti dei dati immagine cooperano in un sistema integrato ispirato al modello militare chiamato ISR (Intelligence, Sorveglianza e Ricognizione).

Con grande orgoglio, anche in virtù della delega che mi lega all’Aeronautica, ho partecipato all’atto della firma assieme al collega e amico Sottosegretario all’AmbienteSalvatore Micillo.

Voglio ringraziare la nostra Arma Azzurra per la puntualità, la concretezza e la grande competenza con la quale ha risposto alla richiesta dell’autorità politica, per portare beneficio al territorio e ai cittadini. Questo significa concentrare le risorse a disposizione del Paese nella necessaria “manutenzione” del territorio grazie all’innovazione tecnologica. Il “Piano di azione per il contrasto dei roghi dei rifiuti” è stato avviato con il protocollo d’intesa firmato a Caserta lo scorso 19 novembre tra il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, i rappresentanti di sette Ministeri (Ambiente, Interno, Sviluppo Economico, Difesa, Salute, Giustizia, Sud) e la Regione Campania.

Non è la prima volta che assetti e sensori dell’Aeronautica vengono impiegati in ambito nazionale. Gli APR Predator sono stati utilizzati con compiti di sorveglianza in occasione di Grandi Eventi come la Conferenza di Palermo pro Libia del 2018, il G7 di Taormina e di Bari del 2017, il Vertice di Ventotene del 2016 nonché il Giubileo Straordinario del 2015. I velivoli AMX, Tornado ed F-2000 Eurofighter, equipaggiati anche con apparati fotografici d’avanguardia, sono stati utilizzati con compiti di sorveglianza e ricognizione, fornendo, in tempi brevissimi, una chiara visione dall’alto dell’accaduto, consentendo e facilitando l’intervento delle squadre a terra, come successo in occasione dei terremoti e delle alluvioni avvenute negli ultimi anni, nel crollo del ponte Morandi a Genova e nella recente eruzione del vulcano Stromboli.

La vera novità consiste, appunto, nell’impiego di queste capacità integrate della Difesa per il monitoraggio ambientale e per la prevenzione e contrasto di fenomeni illegali e deleteri per i cittadini italiani, in piena armonia ed integrazione inter-agenzia delle capacità militari e con la definizione di utilità al Paese che è al centro della Visione e Missione dell’Aeronautica Militare.

Terra dei Fuochi: Firmato accordo tra Aeronautica e Presidenza del ConsiglioTerra dei Fuochi: Firmato accordo tra Aeronautica e Presidenza del Consiglio
Angelo Tofalo Salvatore Micillo Alberto Rosso Fabrizio Curcio Terra dei Fuochi collaborazione tra Aeronautica e Presidenza del ConsiglioAngelo Tofalo Salvatore Micillo Alberto Rosso Fabrizio Curcio Terra dei Fuochi collaborazione tra Aeronautica e Presidenza del Consiglio
Angelo Tofalo Salvatore Micillo Alberto Rosso Fabrizio Curcio Terra dei Fuochi collaborazione tra Aeronautica e Presidenza del ConsiglioAngelo Tofalo Salvatore Micillo Alberto Rosso Fabrizio Curcio Terra dei Fuochi collaborazione tra Aeronautica e Presidenza del Consiglio
Previous articleTaglia Poltrone approvato al Senato!
Next articleVietnam: Dialogo strategico Sicurezza e Difesa
Angelo Tofalo cittadino eletto al Parlamento con il movimento 5 stelle nella XVII e XVIII legislatura, già Sottosegretario di Stato alla Difesa

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here