Il terreno si sta sgretolando sotto i nostri inconsapevoli piedi. Un prezioso bene comune si sta consumando alla luce del sole per la mancanza di regole chiare e precise. La terra appare indifesa davanti all’espansione smisurata ed incontrollata delle città. Ogni giorno che passa la minaccia per il suolo aumenta.
Per tentare di evitare di perdere contemporaneamente due risorse fondamentali per l’Italia, il suolo e il paesaggio, e per avvicinare maggiormente la cittadinanza a tale importante tematica, si svolgerà a Roma il 24 ottobre 2013, dalle 15 alle 20.30, presso la Sala del Tempio di Adriano, un incontro dal titolo “Terra bene comune – Cosa si sta facendo per fermare il consumo di suolo in Italia?”
Il pomeriggio del 24 sarà un’occasione per avere una precisa analisi sulla situazione attuale da esperti del calibro di Salvatore Settis e Paolo Maddalena e per incontrare le associazioni impegnate sulla tutela del territorio come Wwf ed Italia Nostra, solo per citarne alcune. Inoltre, al dibattito parteciperanno molte personalità politiche che spiegheranno cosa si sta facendo per arginare il problema, illustrando, in particolare, le numerose proposte depositate in Parlamento.
L’intento dell’evento, promosso dai deputati delle commissioni Ambiente e Agricoltura del Movimento 5 Stelle è quello di aprire un dialogo su questa problematica. Un motivo in più per non mancare.
Segui e partecipa alla diretta twitter
>>> commissione ambiente movimento 5 stelle facebook
>>> evento facebook
>>> vai all’articolo sul blog delle commissioni del movimento 5 stelle

15.00 – Apertura del convegno

Nicola Morra, ex capogruppo M5S Senato Commissione affari istituzionali
[divider]
15.15 / 16.30 – Prima parte
Il consumo di suolo in Italia

Modera Filippo Gallinella, M5S
[divider]
Intervengono

Domenico Finiguerra
“L’esempio dei Comuni Virtuosi”
[divider]

Luciano Meloni, Salviamo il Paesaggio
“Salviamo il Paesaggio, un modello di partecipazione dal basso per fermare davvero il consumo del suolo”
[divider]

Stefano Lenzi, WWF
“Per una nuova legge sul consumo di suolo”
[divider]

Marco Parini, Italia Nostra
“Paesaggio, un patrimonio da tutelare”
[divider]

Emanuele Montini, ufficio legislativo M5S
“Suolo e Costituzione”
[divider]
17.00 / 18.30 – Seconda parte
La situazione in Parlamento
Introduce:

Tullio Berlenghi, ufficio legislativo M5S
“Il quadro delle proposte di legge presentate”
[divider][divider]
Modera:

Simona Maggiorelli, Left
Tavola rotonda

Massimo De Rosa, Vicepresidente Commissione ambiente territorio e lavori pubblici M5S
[divider]

Ermete Realacci, Presidente Commissione ambiente territorio e lavori pubblici PD
[divider]
Cosimo Latronico, PDL

Mario Catania, SC
[divider]
Franco Bordo, SEL
Invitati:

Paolo Maddalena, giurista
[divider]
Paolo Berdini, urbanista
A seguire proiezione del film:
“Le mani sulla città” di Francesco Rosi
Concetto grafico Melania Mantarro
[…] Convegno “Terra Bene comune”. Movimento 5 stelle ed il percorso con istituzioni ed assoc… […]
[…] Convegno "Terra Bene comune". Movimento 5 stelle ambiente agricoltura scrive: 2 novembre 2013 alle 03:15 […]