Chi hanno nominato al Comitato Parlamentare per la Sicurezza della Repubblica (COPASIR) nella XVII legislatura?
Al Movimento 5 Stelle non è stata data la presidenza del COPASIR Comitato Parlamentare per la Sicurezza della Repubblica. Hanno deciso di nominare a tavolino altri, opposizioni amiche che sanno come comportarsi al momento giusto.
Abbiamo portato avanti con forza una battaglia democratica, partita sui banchi delle due ali del Parlamento e culminata in decisioni prese da soliti noti, la scelta è andata su un veterano della Lega Nord
Un partito che ha fatto della secessione il suo urlo di battaglia politica e del “neorazzismo” il nucleo del proprio universo valoriale oggi riceve la presidenza del più importante organo di controllo democratico del nostro paese.
Giorgetti dichiara che la lega non è interessata alle poltrone
Sono quotidiane le menzogne che coprono decisioni prese a tavolino dai soliti noti, mortificano, con un colpo di coda, 9 milioni di italiani che hanno urlato a gran voce la parola “trasparenza”, entrando per la prima volta in Parlamento.
Molti sono ancora convinti che ci faremo assorbire dai loro comportamenti, che inebriati da posizioni di prestigio e danaro sonante inizieremo presto ad utilizzare le istituzioni come strumenti per accumulare potere e riscrivere magari tutti insieme le nuove regole dell’autoconservazione.
Altri hanno solo paura ed utilizzano i media per delegittimare ciò che di buono stiamo cercando di proporre in questo paese, cercano di ridicolizzare gli esempi positivi che esprime il movimento 5 stelle con un furbo e compiaciuto cinismo.
Per nostra fortuna la realtà è differente.
Gli italiani hanno voglia di cambiare ed hanno capito che per stimolare una nuova consapevolezza sociale, che consenta il reale risveglio dei valori della nostra democrazia, ci vuole una continua ed attenta partecipazione alla cosa pubblica ed alla gestione del bene comune.
Noi portavoce siamo lo strumento per abbattere il muro omertoso in cui si è arroccata la politica, negando ogni possibile accesso alle istituzioni; dobbiamo dimostrare ad un gruppo di vecchi manager della comunicazione che non crediamo più ai loro spot.
E’ arrivata la resa dei conti, vogliamo avere accesso alle carte e non dover ascoltare mai più un ping pong di interpretazioni , notizie e smentite che hanno come unico scopo confusione e distrazione.
La battaglia democratica che abbiamo portato avanti con Vito Crimi, Bruno Marton e la Costituzione Italiana non è bastata a consentire il raggiungimento dell’obiettivo presidenza.
Il grande rispetto che abbiamo verso le istituzioni ci impone ora di svolgere al meglio le nostre funzioni di controllo anche da semplici componenti.
Fatta questa indispensabile premessa vi presento i nuovi componenti del Comitato parlamentare per la sicurezza della Repubblica:
Presidente >>>Giacomo STUCCHI<<<

Vicepresidente >>>Giuseppe ESPOSITO<<<

Segretario >>>Felice CASSON<<<

Membri



>>>Roberto SPERANZA<<<

>>>Rosa Maria VILLECCO CALLIPARI<<<

>> Paolo VITELLI <<

Ha sostituito >>>Lorenzo DELLAI<<<

>> Francesco Ferrara <<

Ha sostituito >>>Claudio FAVA<<<

Questo è un primo passo che ho voluto condividere con voi per capire insieme i reali poteri che hanno parti importanti dello Stato e come, in totale trasparenza e nel rispetto delle istituzioni, è possibile incidere in esse.
Il nostro operato avrà come faro un semplice concetto, portare all’esterno il maggior numero di informazioni possibile nel totale rispetto della legge, consentire ai cittadini di avere le risposte che meritano.
Vi illustrerò nei prossimi post tutte le agenzie informative e di coordinamento che garantiscono, con il loro lavoro, la sicurezza della nostra Repubblica.
Continuate a darci sempre il vostro indispensabile supporto.
Se in questo momento delicato ci vedranno soli a combattere questa battaglia di trasparenza non riusciremo ad attivare realmente in questo organo quella rivoluzione democratica che stiamo portando avanti con il movimento.
L’attenzione deve essere sempre alta e mentre noi capiremo lo spazio istituzionale in cui è possibile operare voi dovrete parlare con il vostro vicino, amico, parente per spiegare ciò che sta avvenendo in questo paese.
La vera rivoluzione sarà nel modo in cui gireranno le nostre informazioni.
Angelo Tofalo
Un cittadino in parlamento

[…] settimana scorsa Enrico Letta ha parlato al COPASIR (vedi articolo) ma la sua versione non ci ha […]
[…] – Relatore come membro COPASIR al Master di Intelligence Economica organizzato dalla rivista Formiche. 05/07/2012 – […]
[…] COMITATO PARLAMENTARE PER LA SICUREZZA DELLA REPUBBLICA […]