Home Articoli in evidenza Storia politica della legislazione italiana dell’intelligence (1970-2021)

Storia politica della legislazione italiana dell’intelligence (1970-2021)

168
0
Storia politica della legislazione italiana dell'intelligence (1970-2021)
Storia politica della legislazione italiana dell'intelligence (1970-2021)

Qualche giorno fa, a Roma, presso il Museo Storico dell’Arma dei Carabinieri ho avuto l’immenso piacere di prendere parte alla presentazione del libro della Professoressa Maria Gabriella Pasqualini, “Storia politica della legislazione italiana sull’intelligence”.

Il bellissimo testo, di cui mi onoro essere piccolo contributore, è qualcosa di davvero unico nel suo genere che consiglio di leggere a tutti gli appassionati di Servizi Segreti, di Politica, e di Storia.

Il panel, di altissimo livello, ha visto accanto alla prof il dott. Andrea Pamparana, il Colonnello Flavio Carbone e il Generale Antonino Neosi, già Comandante della Compagnia dei Carabinieri di Salerno.

Quando qualche tempo fa (ero parlamentare in carica ed esercitavo il potere legislativo) la prof Pasqualini, la cara Gabriella, mi contattò per avere alcune mie riflessioni sul tema ed iniziai quindi a sfogliare le sue prime bozze.. capii subito che stava nascendo qualcosa di davvero speciale, una perla rara… lo intuii perché, da legislatore in carica e dopo 5 anni al COPASIR, respirai con assoluta veridicità le dinamiche parlamentari che raccontava e ben descriveva nel testo.

Si legge tutto d’un fiato in una notte, buona lettura > Ordina il Libro “Storia politica della legislazione italiana dell’intelligence (1970-2021)”

P.S. un grazie speciale a Luigi de Pompeis per le foto.

Previous articleAT Agency ospite al “COFS EXPO 2023”
Next articleIl Security Summit 2023 Milano del Clusit
Angelo Tofalo cittadino eletto al Parlamento con il movimento 5 stelle nella XVII e XVIII legislatura, già Sottosegretario di Stato alla Difesa

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here