Ecco l’intervento del presidente del Consiglio, professor Giuseppe Conte, alla Cerimonia del giuramento del Comparto Intelligence alla presenza dei più alti funzionari dei Servizi Segreti Italiani.
Durante il suo discorso, il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte, ha toccato diversi punti molto importanti.
Sul tema della Sicurezza, il Governo è impegnato a lavorare per far sì che gli italiani possano vivere in una società sempre più sicura. Riusciremo a cambiare davvero questo paese, solo se sapremo individuare, circoscrivere, proteggere e sostenere l’interesse nazionale.
La forza e il valore aggiunto dell’intelligence risiedono nella sua capacità di apportare conoscenza con discernimento per mettere l’esecutivo nelle condizioni di prendere le posizioni più avvedute e informate e di non ritrovarsi mai in un vicolo cieco in cui l’unica scelta possibile sia quella del male minore.
Il panorama della minaccia si presenta oggi quantomai complesso, articolato e quindi da qui la necessità di contare su uno strumento che operi con efficienza e tempestività nel perimetro definito dalla legge in coerenza con gli indirizzi e i compiti che spettano all’Esecuitivo e sotto il controllo parlamentare.
C’è anche la necessità imprescindibile di tutelare le nostre industrie, il nostro KNOW HOW, allo scopo di salvaguardare le capacità produttive nazionali. Elemento essenziale della strategia di contrasto allo spionaggio digitale è la diffusione sempre più ampia della consapevolezza digitale, che stiamo stimolando con iniziative opportune indirizzate in particolare ai giovani e alle piccole e medie imprese.