Home Articoli in evidenza Difesa Collettiva in pillole – Intro

Difesa Collettiva in pillole – Intro

3138
1
angelo-tofalo-sottosegretario-ministro-difesa-collettiva-pillole-video

Ciao a tutti, oggi parte il ciclo “DIFESA COLLETTIVA”!

Vi ringrazio sin da subito per il tempo che dedicherete ad ascoltare questa breve introduzione del nuovo ciclo di pillole che ho chiamato “DIFESA COLLETTIVA”.

Voglio ricordare a tutti che in rete già trovate anche alcuni video che ho pubblicato negli anni passati, da membro del COPASIR, sull’Intelligence Collettiva e sulla Sicurezza Nazionale e soprattutto il lavoro sulle possibili applicazioni di nuovi modelli operativi di “sicurezza partecipata”.

Ma passiamo subito a noi. Nei prossimi mesi parleremo d’altro.

  • Com’è organizzata la Difesa del nostro Paese?
  • Raggiungiamo gli standard che è necessario esprimere oggi per poter considerare il nostro un Paese moderno?
  • A quali tavoli di progettazione tecnologica internazionali sediamo come Stato e come coordiniamo il complesso lavoro delle Aziende nazionali che si occupano di Difesa e Sicurezza?

Per rispondere a queste domande dobbiamo prima scoprire insieme l’organigramma delle competenze che oggi determina le scelte strategiche e operative della nostra Difesa.

Partiremo dalle basi, dal ruolo del Presidente della Repubblica, da come funziona il Ministero della Difesa con i suoi uffici di collaborazione diretta, il ruolo dei sottosegretari, dello Stato Maggiore della Difesa, della Segreteria Generale della Difesa, delll’Esercito Italiano, dell’Aeronautica Militare, che ospita i miei uffici, della Marina Militare e dell’Arma dei Carabinieri.

Vi guiderò in modo semplice ad una maggiore consapevolezza sulle figure che determinano ogni giorno le decisioni strategiche per la Difesa dell’Italia e degli interessi che esprime nel mondo.

Come sempre confido nella vostra partecipazione perché solo un popolo informato e consapevole sa come comportarsi quando si presentano improvvise minacce interne ed esterne che possono destabilizzare la nostra stessa Democrazia.

Se istituzioni, aziende e persone diventeranno finalmente nodi consapevoli di un efficiente modello di sicurezza partecipata l’Italia avrà la forza di preservare a lungo la propria sovranità nazionale.

Saluto e ringrazio tutti, vi consiglio di prestare attenzione alle nuove video-pillole “Difesa Collettiva”. Sotto ogni video mi aspetto come al solito feedback, critiche, idee e ovviamente le vostre proposte.

Ciao a tutti!

1 COMMENT

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here