Comitati di vigilanza COPASIR e RAI alle opposizioni last minute?
Grazie Presidente, gentili colleghi e colleghe,
Oggi condividiamo le paure dei cittadini in strada che pretendono risposte immediate per combattere un momento di così grave crisi sociale, economica e morale.
Oggi dobbiamo fare i conti con una nuova ondata di violenza che passa da una crescita esponenziale della microcriminalità nelle nostre città e culmina in gesti di estrema pericolosità.
E come rispondiamo noi? Come affrontiamo queste tensioni? Come aiutiamo la nostra comunità?
Semplice…
Teniamo bloccate le commissioni utilizzando l’unica di esse ad oggi realmente operativa come valvola di sfogo per urgenze di palazzo.
Siamo anche capaci di perder tempo per la costituzione di gruppi parlamentari come Fratelli d’Italia che hanno prima elemosinato “favori istituzionali” in nome della democrazia per poi dichiarare, subito dopo, di essere opposizione al “padrone” che li ha fatti eleggere.
SEL, dopo aver consentito al Pd di prendere la maggioranza, ed aver bypassato lo sbarramento, oggi diventa opposizione e speriamo non giochi una partita ambigua che va dalle parole forti di un leader alla ricerca del cambiamento, all’opposizione furba e comoda in linea con il progetto di “restaurazione” in atto nelle istituzioni.
Poi c’è la Lega che senza provare alcuna vergogna si reinventa vantando una nuova ed immacolata verginità, dichiarandosi opposizione dello stesso piazzista che la tiene in vita.
Non trasformiamo questa legislatura transitoria in una guerra santa fatta di alchimie politiche e giochi di prestigio.
Dedichiamoci immediatamente al nostro ruolo supremo: legiferare!
Ci aspettiamo che, in ossequio alla legge, le nomine al Copasir ed alla commissione relativa alla Vigilanza Rai siano attribuite all’unica vera opposizione, quella del M5S, e non a forze politiche di opposizione last minute.
Spero che queste richieste non rimangano inevase e siano soltanto il punto di partenza per operare, pur nelle nostre diversità, in un contesto politico che garantisca la legalità e la trasparenza.
Grazie
Clicca qui per approfondire l’argomento.