Home Articoli in evidenza Visita alla Rappresentanza permanente d’Italia presso l’Unione europea

Visita alla Rappresentanza permanente d’Italia presso l’Unione europea

4527
0

Oggi ho visitato la Rappresentanza permanente d’Italia presso l’Unione europea dove sono stato accolto dal Generale di Squadra Aerea Roberto Nordio che, da novembre dello scorso anno, riveste l’incarico di Rappresentante militare presso i comitati Ue e Nato. Il suo compito è quello di esprimere, in queste sedi, il punto di vista del Capo di Stato Maggiore della Difesa italiana, nonché mantenere i contatti con i rappresentanti permanenti italiani nel Consiglio Atlantico e nel Comitato politico e di sicurezza dell’Ue (Cops), oltre ad elaborare pareri tecnici in ambito militare sui dossier aperti, trattando materie come la politica militare, la cooperazione, le operazioni, ma anche intelligence e logistica.

La Rappresentanza Permanente svolge un ruolo centrale nei rapporti fra le Autorità italiane e le istituzioni dell’Unione Europea sia nelle istanze del Consiglio dell’Unione Europea, sia nelle cura delle relazioni con le altre istituzioni, in particolare il Parlamento Europeo e la Commissione Europea

Obiettivo principale della Rappresentanza Permanente è quello di promuovere e difendere le posizioni italiane nell’ambito dell’Unione Europea, in particolare (ma non solo) nelle istanze preparatorie delle riunioni del Consiglio dei Ministri.

Nel corso della visita ho avuto modo di incontrare l’Ambasciatore permanente presso il Comitato politico e di sicurezza dell’Unione, Luca Franchetti Pardo. Il suo briefing, su ruoli e funzioni negli uffici che gestisce e con cui si interfaccia, è stato veramente illuminante. 

La collaborazione tra il Gen. Nordio e l’Ambasciatore Fanchetti è un esempio da seguire perché rappresenta un importante strumento nella costruzione di azioni di sistema efficaci.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here