Qualche giorno fa ho partecipato alla prima edizione dell’evento “Energia Italia 2022“, la Conferenza internazionale sulle tematiche dell’energia in Italia, in Europa e nel mondo, che ha dato vita ad un confronto a tutto tondo tra istituzioni, industria, autorità regolamentari, Università, mondo della ricerca e consumatori.
Ho partecipato in particolare al panel “La sicurezza delle infrastrutture e il rischio cyber” moderato da Luigi Garofalo, Direttore Responsabile di Cybersecurity Italia, con Andrea Chittaro, Senior VP Global Security & Cyber Defence di Snam e membro del C.S. di ACN, Stefano Mele, Avvocato e Partner, Responsabile Dipartimento Cybersecurity di Gianni & Origoni, ed Andrea Salpietro, Chief Security Officer di Leonardo.
È stato un utile momento di condivisione e di confronto a tutto tondo tra istituzioni, industria, autorità regolamentari, Università, mondo della ricerca e consumatori.
Ecco il mio commento a margine dell’evento sugli importanti passi avanti fatti dall’Italia in materia di cybersecurity: