Oggi, con il collega Sottosegretario Raffaele Volpi, ho incontrato nella sede di Centocelle a Roma il Segretario Generale della Difesa/DNA Generale di Squadra Aerea Carlo Magrassi (dal 13 settembre 2018 al suo posto il Generale di Corpo d’Armata Nicolò Falsaperna) che rappresenta il responsabile dell’organizzazione e del funzionamento dell’area tecnico-industriale e tecnico-amministrativa della Difesa.
Un incarico di grande responsabilità che lo vede direttamente dipendente dal Ministro della Difesa Elisabetta Trenta per le attribuzioni amministrative e dal Capo di Stato Maggiore della Difesa Generale Claudio Graziano per quelle tecnico-operative.
È stato un incontro molto interessante nel corso del quale il Generale Magrassi ha illustrato la struttura di questa eterogenea organizzazione, le sue funzioni, i compiti e i principali programmi a sostegno dell’industria del settore della Difesa.
Ricerca scientifica e tecnologica, Export, procurement, cooperazione, sostegno e valorizzazione delle industrie della difesa nazionali sono state l’essenza di questa presentazione.
Per farne comprendere appieno il significato, non solo da parte degli addetti ai lavori, sono convinto si debba prima di tutto investire nella diffusione della cultura della difesa e della sicurezza.
Spiegarne i contenuti con un linguaggio quanto più possibile semplice a chi non ha familiarità con questi temi, affinché ne condivida l’importanza per il Paese e la collettività.
Diversamente, il rischio è che queste parole restino senza un significato definito, estranee a quel sistema paese di cui tanto si parla e che stiamo rilanciando con l’impegno di tutti, uomini e donne tra civili e militari.