Home Articoli in evidenza Visita al Comando Operazioni Aeree di Poggio Renatico

Visita al Comando Operazioni Aeree di Poggio Renatico

4051
0
Visita al Comando Operazioni Aeree di Poggio Renatico angelo tofalo ministero difesa

Nelle mie trasferte di lavoro, cerco sempre di incastrare visite ai Reparti della Difesa per far sentire la vicinanza delle Istituzioni a chi opera negli enti periferici con grande impegno e sacrificio per la sicurezza di noi tutti.

Terminato il mio impegno di ieri a Milano dove ho aperto i lavori della conferenza dedicata alla cyber warfare, mi sono spostato a Poggio Renatico per visitare il Comando Operazioni Aeree (COA).

Non è facile, ve lo assicuro. È sempre una corsa contro il tempo e mi ritrovo a studiare i dossier durante gli spostamenti in treno. Per quanto mi riguarda, non voglio sprecare neppure un minuto del mio mandato di Sottosegretario di Stato alla Difesa.

Sento forte il dovere di dedicare ogni attimo disponibile ai meravigliosi uomini e donne in uniforme che meritano tutto il nostro apprezzamento.

La base militare di Poggio Renatico che ho visitato questa mattina è la sede del Comando Operazioni Aeree e permette al Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica Militare di esercitare il Comando e Controllo (C2) sugli assetti impegnati in attività operativa e nelle esercitazioni.

Ad accogliermi e a guidarmi nella base militare è stato l’eccellente Generale Antonio Conserva.

Nel corso della visita mi hanno spiegato ed ho visto con i miei occhi cos’è un ordine di decollo immediato, termine tecnico “scramble”.

Questa procedura viene attivata quando un aereo, di qualsiasi tipologia, entra nel nostro spazio aereo e perde il contatto radio con i controllori di volo, diventando così una potenziale minaccia per la sicurezza nazionale.

L’Italia fa parte del sistema integrato di Difesa aerea della NATO.

Per questo motivo in casi del genere l’allarme viene attivato dalla sala operativa del CAOC (Combined Air Operation Center) di Torrejon (ente NATO responsabile d’area del servizio di sorveglianza ed air policing dello spazio aereo del sud Europa) e viene trasmesso ai reparti in prontezza dalle sale operative del Reparto Difesa Aerea Missilistica Integrata (DAMI) di Poggio Renatico e del Gruppo Radar di Licola (NA) che poi controllano gli assetti durante l’intercettazione.

In caso di esigenza prettamente nazionale l’ordine viene dato dall’AOC (Air Operation Center) del Comando Operazioni Aeree (COA) di Poggio Renatico, ente responsabile della Difesa Aerea nazionale.

Attraverso il suo sistema di difesa integrato, composto dagli Stormi caccia e dai centri radar, l’Aeronautica Militare garantisce il decollo dei velivoli caccia intercettori con tempi di reazione di pochissimi minuti, 365 giorni all’anno, 24 ore su 24.

angelo tofalo ministero difesa studia dossier

Adesso sono in treno, appena partito da Poggio Renatico per raggiungere Firenze dove domattina mi aspetta un importante impegno interministeriale sul dossier Eurofighter.

Prima di iniziare questo incontro, ho alcune ore libere e intendo sfruttarle al massimo incontrando gli allievi della Scuola Marescialli e Brigadieri dei Carabinieri di Firenze, importante Istituto che svolge i corsi formativi e di aggiornamento professionale con l’obiettivo di fornire abilità e competenze utili fin dal primo impiego presso le stazioni.

Al termine del ciclo addestrativo, gli allievi Marescialli conseguono la laurea in “Scienze Giuridiche della Sicurezza”, grazie alla convenzione con le Università Tor Vergata e di Firenze.

Gli Allievi Brigadieri, invece, provenendo dagli appartenenti al ruolo Appuntati e Carabinieri, frequentano un corso della durata di 3 mesi, al termine del quale conseguono il grado di Vice Brigadiere.

Domani sarà un’altra giornata intensa e lunga assieme ai colleghi di Francia, Regno Unito e Germania per continuare a discutere del dossier Eurofighter ma stasera vi aggiornerò con foto e altre informazioni sulla visita che sto per fare alla Scuola Marescialli e Brigadieri dei Carabinieri di Firenze.

Stay tuned 👍🇮🇹💪🏼

Previous articleDominio cibernetico, nuovo scenario operativo per la sicurezza del Sistema Paese
Next articleVisita al Comando Legione Toscana e alla caserma Mar. Magg. M.O.V.M. Felice Maritano
Angelo Tofalo cittadino eletto al Parlamento con il movimento 5 stelle nella XVII e XVIII legislatura, già Sottosegretario di Stato alla Difesa

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here