Home Articoli in evidenza Intelligence Collettiva: la tecnologia Blockchain

Intelligence Collettiva: la tecnologia Blockchain

7210
1
blog-intelligence-collettiva_BLOCKCHAIN


Venerdì 22 giugno, ore 9:00, nell’Auletta dei Gruppi si è tenuto il primo evento della XVIII Legislatura targato Intelligence Collettiva.

Come sempre il nostro obiettivo è diffondere la cultura della sicurezza per costruire insieme un Paese più sicuro. Vi ho promesso il massimo impegno per aiutare la nostra Intelligence a diventare tra le migliori nello scenario internazionale. Ma ora tocca a voi! Partecipate perché solo accrescendo la consapevolezza di cittadini, aziende ed istituzioni, potremo rafforzare la sicurezza del Sistema paese nel suo insieme.
La Sicurezza Nazionale è il cuore pulsante della democrazia, un bene comune da tutelare per difendere con forza la nostra sovranità ed il nostro posizionamento sullo scacchiere internazionale. L’Interesse Nazionale deve essere la stella polare di chi governa.
Dopo aver parlato della storia dei Servizi segreti, delle nuove minacce cibernetiche, dopo aver approfondito il funzionamento del Sistema informativo italiano e di quello delle principali potenze mondiali, dopo aver approfondito il concetto di sicurezza del Sistema paese, dopo aver simulato attraverso un quiz game il realizzarsi di un evento critico in un paese terzo, in questo settimo evento del ciclo Intelligence Collettiva scopriremo insieme la nuovissima tecnologia blockchain.
Interventi:
Sottosegretario di Stato alla Difesa Raffaele Volpi
Presidente della Camera dei Deputati Roberto Fico

Dott Nicoló Russo – Co-founder & Data Scientist TrueInChain, Dottorando IASSP – “Il funzionamento della tecnologia Blockchain”

Dott Federico Squartini – Fisico, PhD in Bioinformatica, esperto di Blockchain, sistemi distribuiti e crittografia – “Blockchain e identità digitale”

federico squartini La Blockchain al servizio dell’identità digitale per garantire privacy e diritti del cittadino

Dott Marco Franco – Segretario generale IASSP, co-founder e project leader di TInC – “Post verità e democrazia: la blockchain ci salverà dalle fake news?”

Avv. Fulvio Sarzana – Professore straordinario di “Diritto della società digitale” – “Profili normativi e regolamentari della Blockchain e dell’intelligenza artificiale”

Dott Vincenzo Di Nicola – Co-Ceo di Conio S.r.l. (Portafoglio Bitcoin Conio) – “Dal Bitcoin alle votazioni: la Blockchain per una democrazia diretta”

Con autorevoli relatori abbiamo approfondito temi inerenti l’Intelligence e la sicurezza.
Previous articleBlockchain e identità digitale
Next articleIncontro con il Generale Claudio Graziano
Angelo Tofalo cittadino eletto al Parlamento con il movimento 5 stelle nella XVII e XVIII legislatura, già Sottosegretario di Stato alla Difesa

1 COMMENT

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here